Chi Siamo
Un gruppo di persone, grazie all'amicizia nata su vie passate dal Madagascar e all'incontro con diversi missionari, ha deciso di dare continuità e futuro alla condivisione e alla collaborazione costituendo una Onlus a cui è stato dato il nome "AINA", parola che in malgascio significa "VITA".
Questo nome è stato scelto un po' come programma: la VITA infatti è il dono più grande e prezioso che noi tutti dobbiamo custodire, difendere e promuovere. Il nome racchiude lo spirito che sostiene lo slancio dell'associazione nell'impegno a favore del Madagascar e che è riassumibile nella frase di Dom Luciano Mendes De Almeida: "VIVI SEMPLICEMENTE PERCHÉ TUTTI POSSANO SEMPLICEMENTE VIVERE".
Lo scopo di questa associazione è dare sostegno all'opera dei missionari che operano nel sud del Madagascar, partendo dalla diocesi di Ihosy dove operano i Missionari e la famiglia Vincenziana ( Figlie della Carità, Suore Nazarene, Suore del Getsemani - chiamate anche più comunemente :"Manzelliane" dal nome del loro fondatore P. Manzella ), Famiglia della Madonna.
Questo è quanto stabilito nello statuto costitutivo della onlus: ...l'organizzazione ha lo scopo di svolgere attività di cooperazione allo sviluppo in favore delle popolazioni più sfavorite... (nel pieno rispetto della loro autonomia culturale, politica e religiosa...)
L'azione si concretizza in modo particolare attraverso:
  • l'attività di sensibilizzazione dell'opinione pubblica sui problemi relativi ai paesi in via di sviluppo, utilizzando appropriati mezzi di informazione e formazione
  • il sostegno a programmi di sviluppo sociale ed economico
  • il supporto ad iniziative di sostegno dell'infanzia e della sua educazione e di riduzione dell'emarginazione sociale
AINA onlus non ha la pretesa di risolvere i problemi, i tanti problemi che si incontrano nella Missione in generale e nella diocesi di Ihosy in particolare: sarebbe una pura illusione!
AINA onlus si propone innanzitutto di incanalare meglio ed incrementare le opere già iniziate dai Missionari, ma anche di trovare o realizzare "opere nuove".
AINA onlus vuole essere un "mezzo" per facilitare la raccolta di contributi in particolare attraverso la possibilità della detrazione fiscale delle offerte e quella di devolvere il 5 X1000 dell'imposta sul reddito.
AINA onlus lavora in stretta collaborazione con il Cam (Centro Aiuto Missioni) di Chieri, organo ufficiale della Congregazione della Missione, provincia di Torino, per accompagnare il nostro impegno missionario. Infatti, proprio P. Giuseppe Tadioli, rappresenta la Provincia di Torino della Congregazione della Missione in seno al Consiglio direttivo di AINA onlus come vice presidente e contabile.
© 2006 AINA Onlus - Via G. Galilei, 6 - 28100 NOVARA
Tel. (+39)329.2323625 eMail: info@ainaonlus.org - Codice Fiscale 94051120031
Statistiche - Credits